Come abbiamo più volte detto ci sono 3 fasi nell’apprendimento del trading sul FOREX:

#1 Teoria
#2 Allenamento
#3 Percentuale personale di successo consolidata

Se prima non sai qual è la TUA percentuale personale di successo consolidata è inutile andare sul mercato a fare investimenti.

Tra gli argomenti che dobbiamo apprendere prima di fare trading c’è quello della gestione del capitale. Dobbiamo rispondere alla domanda: “Quanti soldi investire nella prossima operazione e come rimanere protetti in caso di perdita?”.

La risposta è semplice! La REGOLA D’ORO è quella di non investire mai più del 2% del proprio capitale.

Perché il 2%?

Se rischiassi il 100% del mio capitale con una sola perdita sarei a zero.
Se rischiassi il 50% del mio capitale con due sole perdite sarei a zero.
Se rischiassi il 30% del mio capitale con tre sole perdite sarei a zero.
Se rischiassi il 10% del mio capitale con dieci sole perdite sarei a zero.

Se investo il 2% ho bisogno di 50 perdite consecutive prima di perdere tutto il capitale.

Naturalmente il 2% può sembrare poco per chi ha fretta di guadagnare, ma questi metodi non sono per chi ha fretta di guadagnare. In realtà, rischiando il 2% come perdita massima, il capitale è più protetto ed è più facile arrivare agli obiettivi desiderati.

Il problema nel trading è la perdita massima. E’ la perdita massima che mette in ginocchio il capitale. Se manteniamo al 2% la perdita massima, allora il capitale è sempre protetto.

Cosa è il rapporto rischio rendimento medio?

Anche se stiamo rischiando solo il 2% come massima perdita per operazione questo non vuol dire che siamo al sicuro dal non distruggere il capitale. Bastano 10 perdite di fila per perdere il 20% e basta farlo 5 volte per perdere tutto il capitale.

Ecco perché prima di investire con capitale reale bisogna avere chiara quale sia la PROPRIA percentuale consolidata PERSONALE di successo.

Ipotizziamo che la propria percentuale consolidata di successo personale sia del 50% questo significa che ogni 10 operazioni in 5 perdo ed in 5 guadagno.

Se l’importo di ogni perdita è uguale a quello di ogni guadagno, alla fine delle 10 operazioni sarò a zero guadagni.

Questo significa che se perdo 10€ ad operazione e guadagno 10€ ad operazione otterrò 50€ di guadagni e 50€ di perdite.

Se invece ho un rapporto rischio rendimento 2:1 significa che ogni volta che perdo lascio 10€ ed ogni volta che guadagno ho di profitto 20€ quindi con una media del 50% di operazioni in guadagno e in perdita ottengo 5 operazioni in perdita da 50€ e 5 operazioni in guadagno di 100€, ottenendo così un profitto di 50€ anche se vinco solo 5 volte su 5.

Ora se hai capito il meccanismo pensa a cosa succederebbe con una percentuale del 70-90% di operazioni in profitto e con un eventuale rischio rendimento medio di 3:1 in cui c’è il rischio di perdere 10€ ad operazione e guadagnare 30€ ad operazione.

Il capitale andrebbe ad aumentare continuamente a vita.

Vuoi trarre profitto ogni settimana dai mercati e pensi di poterlo fare secondo i tuoi piani e le tue teorie. Una volta messe in pratica queste teorie da “gratta e vinci” scopri che non funzionano. Se hai anche investito soldi inizi a prendere atto di quanti soldi hai perso.

Dopo aver passato in rassegna tutte le strategie presenti su Youtube, tutti i libri sul trading e tutti i corsi online sul trading ti accorgi che niente funziona. Tutte le promesse che ti avevano fatto di guadagni facili sono svanite e sei rimasto deluso e senza soldi.

Ora la domanda che ti faccio è: “Perché qualcuno dovrebbe guadagnare sui mercati finanziari senza aver mai studiato nulla mentre io ho dovuto spendere 10.000€ di master in analisi finanziaria, fare corsi professionali, 20 anni di esperienza, lavorare in banche internazionali e sale cambi prima di capire cosa funziona?”.

Sono per caso più stupido degli altri? Assolutamente no!

Semplicemente in alcune Banche ci sono persone specializzate in mercati finanziari che utilizzano “dei codici” per effettuare operazioni sui mercati finanziari e chi fa parte di questa Elite può accedere a queste informazioni. Sicuramente non trovi queste informazioni su Youtube se non in maniera frastagliata ed inutilizzabile.

Chi conosce questi codici può riuscire a guadagnare. Non si tratta di qualcosa di illegale ma di modelli finanziari di comunicazione tra operatori finanziari professionali.

Questi operatori chiamati Market Maker sono persone esperte che si occupano in modo semplificato di mantenere i mercati in movimento. Altri operatori si occupano di intermediazione per conto di clienti privati o istituzioni, ecco perché si chiamano anche trader istituzionali.

Se conosci i modelli utilizzati da questi operatori puoi aumentare le tue probabilità di riuscire ad ottenere risultati positivi costantemente.

Ti faccio un esempio pratico di modelli tipici dei Market Maker:

Ovviamente tutto viene spiegato nell’area formazione in modo semplice in 4 settimane. Ogni settimana prevede la sua teoria e i suoi esercizi.

Se impariamo ad interpretare questi segnali in modo costante allora possiamo sperare di aumentare la nostra percentuale personale di successo:

La Regola N°1 nel trading è che non si investe mai denaro sui mercati se prima non si ha una percentuale di successo personale stabile e definita.

Quindi, se stai iniziando ora, non hai ancora un piano, hai studiato un po di teoria ma non l’hai mai messa in pratica, allora NON DOVRESTI NEMMENO AVERE IL PROBLEMA DELLE PERDTIE, perché questo significa che non hai nemmeno pensato di andare ad investire sul mercato.

Abbiamo 3 fasi:

#1 Apprendimento
#2 Allenamento
#3 Percentuale personale di successo consolidata

Fino a quando ti trovi in queste fasi le perdite non dovrebbero neanche esistere perché non viene contemplato l’investimento con denaro sui mercati.

Se invece in questo momento le perdite sono un tuo problema significa che stai investendo soldi senza avere un piano e soprattutto senza avere una percentuale di successo personale consolidata. In sostanza, ancora non hai capito come funziona il mercato e già sei andato ad investire. Un po come i ragazzini su Youtube che si credono piloti, entrano in una Ferrari e vanno a sbattere.

Questo ti succede quando pensi di saper fare trading saltando tutti i passi:

Chiariamo un fatto, tutti vogliono essere ricchi in 5 minuti ma nessuno ha tempo per imparare.

E’ come dire che un neurochirurgo guadagna 1.000.000 di euro all’anno. Tutti vogliono diventare neurochirurghi ma nessuno vuole studiare e quindi si mettono a fare interventi a cervello aperto senza aver mai aperto un libro o aver fatto pratica. NON CI SIAMO!

Molti si dicono: “Voglio un’abilità per fare soldi a vita”. BENE! Devi studiare l’abilità così come studi una professione e fare il praticantato, altrimenti non maturi alcuna abilità.

Quando compri una Porsche Turbo S con 650CV e trazione posteriore ti fanno fare un corso di guida prima perché guidare con 650CV di spinta da dietro ed una trazione posteriore è un rischio molto alto per uno che ha appena preso la patente o ha sempre guidato citycar se va gli va bene uno perde 235.000€ di macchina, nel migliore dei casi.

“Si! Ma io voglio guadagnare soldi subito! Ho soldi e voglio farli fruttare con un investimento sicuro”.

Allora questi corsi non sono per te. Devi andare da chi vende segnali o garantisce rendimenti.

In questa attività si può scegliere: o impari a pescare i pesci a vita o vai in pescheria e compri il pesce già pescato.

Se vuoi imparare a pescare devi prima fare la teoria perché se metti l’esca sbagliata non peschi niente, perdi tempo, esca e soldi, ti demoralizzi ed abbandoni.

Se invece sei intelligente da seguire gli step dei mentori e di chi ci è già stato lì allora ottieni maggiori probabilità di imparare a pescare a vita e diventare autonomo ed eventualmente anche mentore.

Di fatto diventiamo bravi in una cosa quando riusciamo a spiegarla in maniera semplice agli altri.

Se invece nemmeno l’hai capita come puoi andare ad agire? Quindi il problema delle perdite non dovresti neanche averlo. Al massimo hai il problema di non aver capito bene o di mancanza di risultati nell’allenamento. Ma questo è un problema risolvibile. Perdere soldi no!

Pianificare senza agire rimane un sogno. Agire senza pianificare diventa un incubo.

Prima di tutto la Legge di Capitalizzazione considerata da Einstein l’ottava meraviglia del mondo può essere utilizzata solo da chi ha compreso il funzionamento dei mercati ed ottiene in modo costante risultati sempre in positivo.

E’ ovvio che chi è all’inizio e sta studiando, non deve neanche pensare di andare sui mercati ad investire.

La Legge di capitalizzazione può essere messa in pratica solo da chi ha superato tutti gli step dell’apprendimento e grazie ad un allenamento personale è arrivato a stabilire una propria percentuale di successo. Senza percentuale di successo personale inutile pensare alla Legge di Capitalizzazione altrimenti si capitalizzerebbero le perdite e non i profitti.

La Legge di capitalizzazione consiste nel trarre profitto da interessi sugli interessi.

Ad esempio, a grandi linee, se io ho maturato capacità di duplicazione del capitale come in questo esempio:

Se riesco a trasformare 1.000€ in 2.000€ vuol dire che mi basterebbero 7 duplicazioni partendo da un capitale di 10.000€ per arrivare ad un milione:

10.000€
20.000€
40.000€
80.000€
160.000€
320.000€
640.000€
1.280.000€

Naturalmente questo è un esempio perché abbiamo omesso commissioni e tasse. Tuttavia, questo è il metodo con cui i trader possono moltiplicare il loro capitale in poco tempo.

COME SUGGERIMENTO: la mia filosofia non è MAI quella di pensare e concentrarmi sui problemi, ma sulle cose da risolvere.

Alcuni potrebbero pensare: “Bello fare un milione di euro ma un grandissimo problema insormontabile riuscire a diventare talmente bravi da duplicare un capitale”.

Io penso: “Per arrivare ad un obiettivo dobbiamo concentrarci su risolvere tutti i problemi che si presentano per arrivare a quel risultato ed una volta risolti ci siamo“.

Questa è una delle piccole abilità mentali che bisogna maturare se si vuole arrivare ad ottenere determinati risultati. Parlo del mindset accuratamente all’interno dei video della formazione.

Molti trader passano anni a sprecare il 100% delle loro energie ad inseguire risultati che non otterranno mai.

Come diceva Aristotele Onassiss: “La ricchezza non va inseguita ma va attratta“.

Dal momento in cui diventi quella persona che ha risolto ogni dubbio, ha ottenuto tutte le risposte che aveva bisogno per comprendere i mercati, capire le tendenze, gestire i rischi, i fattori di analisi fondamentale e ha fatto esperienza ed allenamento, allora i risultati diventano solo una conseguenza della tua preparazione. Puoi anche fare di tutto per non ottenerli, ma la tua mente sarà concentrata sempre e solo su ciò che porta al successo. Non ci sarà nessuno sforzo, nessuno spreco di energia, tutto sarà naturale e automatico.

Queste sono le news economiche rilasciate nella settimana appena trascorsa. Ci sono news economiche che non sono influenti per i prezzi e news che creano letteralmente esplosioni di prezzo.

Saper interpretare le news è molto importante. Immagina per un attimo di aver fatto un investimento al rialzo, viene rilasciata una news negativa ed il prezzo crolla improvvisamente.

Se avessi analizzato il calendario news anticipatamente ti saresti sicuramente accorto che era previsto un rilascio news relativo alla valuta che stavi tradando.

Le news economiche sono di diversi tipi e vanno dalle macro-economiche che riguardano intere aree monetarie a news micro-economiche che riguardano singoli parametri economici come ad esempio il tasso di disoccupazione nel settore dell’agricoltura di una determinata nazione.

Naturalmente su una coppia di valute che costituiscono un un cambio abbiamo notizie che possono influenzare la valuta più forte o notizie inerenti alla valuta più debole della coppia.

Tutto questo viene spiegato in modo molto semplice nei video dell’area formazione ed è quello che porta i nostri risultati ad un 90% di successo.

L’analisi delle tendenze da sola non basta, questo è quello che fanno tutti, ma dopo poco si accorgono che non funziona.

Come professionisti dei mercati finanziari non siamo investitori di lungo periodo e non manteniamo operazioni aperte per giorni o per mesi, ma operiamo esattamente come le Banche d’affari e i fondi d’investimento con speculazioni giornaliere.

Banche d’affari e fondi d’investimento vengono gestiti da trader chiamati istituzionali per differenziarli dai trader privati.

In che orari della giornata operano le Banche?

Sicuramente negli orari d’ufficio a seconda delle nazioni in cui si trovano Banche e fondi d’investimento.

Le Banche asiatiche e quelle australiane operano durante la notte italiana, dalle 2:00 alle 9:00 di mattina. Alle 9:00 di mattina apre la sessione europea o di Londra e dalle 14:00 alle 23:00 è aperta la sessione americana o detta anche di New York.

Noi operiamo nella sessione mattutina europea o nella sessione pomeridiana americana.

Grazie ad un indicatore della piattaforma tradingview sappiamo ogni ora in che sessione ci troviamo:

Le migliori notizie ed i migliori segnali si verificano maggiormente nella prima parte della sessione europea intorno alle ore 10:00 e nella prima parte della sessione americana intorno alle ore 14:30 non solo perché questo è l’inizio di sessione ma soprattutto perché i Market Maker ovvero le Banche che hanno maggior perso dettano le regole della sessione tramite segnali. Di questi segnali ne andiamo a parlare ampiamente all’interno dell’area formazione.

Dopo oltre 20 anni di esperienza sui mercati e aver formato tantissime persone sappiamo perfettamente come organizzare i contenuti al fine di portare i nostri membri ad ottenere risultati di successo.

Sicuramente non bisogna MAI andare sui mercati con capitale reale se prima non si è sicuri di aver maturato le giuste abilità e la giusta percentuale di successo personale.

All’interno della nostra formazione trovi delle regole precise, ma questo non vuol dire che avrai la capacità immediata di applicarle ed ottenere ottimi risultati da subito.

Con le stesse regole io e molti utenti otteniamo percentuali di successo impensabili, ma in diversi anni abbiamo maturato esperienza pratica sui mercati per cui sappiamo cosa abbiamo sbagliato in passato e cerchiamo di evitarlo nel presente.

Ci sono diverse regole e nella prima settimana di pratica non potrai riuscire a ricordarle tutte. Dopo un mese invece le 6 o 7 regole diventano banalmente scontate ed in pochi secondi riesci a ricordarle tutte, questo cambia completamente i tuoi risultati ed il modo di avere sempre il quadro chiaro del mercato.

Tutto questo si trasformerà in una pulizia dei risultati intesa come la capacità di saper attendere solo quelle operazioni perfettamente cristalline.

Ecco perché la fase 1 durante le 4 settimane è dedicata solo alla teoria monitorando i mercati senza fare operazioni neanche virtuali, serve solo osservare i mercati, poi si inizia con il trading virtuale dal secondo mese.

Come fare trading virtuale in modo semplice

E’ semplice, sempre dalla piattaforma tradingview da cui avrai fatto esperienza il primo mese potrai inserire un capitale virtuale ed iniziare ad inserire ordini di acquisto e di vendita.

Se la fase 2 sarà superata con grande successo e i risultati saranno puliti allora hai conseguito uno dei più grandi risultati che è quello di avere un’abilità personale che a vita può portare risultati che non hanno limiti e dipendono solo dall’uso che se ne fa e dalla persona.

Dalla piattaforma tradingview in due passaggi è possibile impostare un capitale virtuale e fare operazioni velocemente, troverai un video esplicativo facile.

Spesso il trading è un hobby, magari qualcosa per integrare, per diversificare, per crescere o migliorare.

Quasi tutti abbiamo un altro lavoro, io stesso mi occupo di diverse attività che non hanno nulla a che fare con il trading. Anche perché mi annoierei a guardare tutto il giorno i grafici.

Spesso la gente mi chiede se con un lavoro diurno si può usare comunque questo metodo.

Assolutamente! Salvo che si sia impossibilitati per ore ed ore a guardare anche il cellulare o il pc.

Facciamo trading solo in orari specifici del giorno, quando aumentano i volumi e si creano le opportunità.

Ciò significa che non bisogna essere davanti ai grafici tutto il giorno.

Si può fare trading o nella sessione della mattina che va dalle 9:00 alle 14:00 o in quella pomeridiana che va dalle 14:00 alle 23:00.

Alcune operazioni vincenti a settimana sono più che sufficienti per ottenere rendimenti significativi come fanno i nostri membri.

Quando si apprende come fare un’analisi bastano pochissimi minuti per individuare a colpo d’occhio le opportunità del momento:

In maniera molto semplice per investire utilizzo la piattaforma finanziaria gratuita tradingview:

Per usare questa piattaforma non c’è bisogno di avere nessun conto trading. Basta andare sul sito tradingview registrarsi ed accedere alla lista valute.

Ogni giorno potrai vedere i grafici dei cambi di valuta che hai deciso di monitorare e di mettere nella tua lista.

Inoltre la piattaforma permette anche di impostare un capitale virtuale per fare le simulazioni di trading. In questo modo, dopo che hai appreso una strategia puoi testare le tue abilità a che punto sono.

Non devi mai fare trading reale se prima non hai testato le tue percentuali di successo ed avere la garanzia e la sicurezza di essere in grado di generare profitti maggiori delle perdite in maniera costante.

Solo dopo che hai una buona percentuale di successo e hai capito il sistema, allora basta andare su PEPPERSTONE o qualsiasi altro broker:

Dopo aver depositato una somma di denaro su questo broker mi è comparsa sulla piattaforma di tradingview collegandola. A quel punto il trading passa in reale e diventa facile prelevare se si hanno profitti ovviamente dichiarando le plusvalenze per la tassazione italiana al 26%.

Chi è appassionato di mercati finanziari hai il grande desiderio di capire come funzionano i mercati finanziari ed infine guadagnare costantemente.

Ciò che vogliamo come trader è investire un capitale, trarne profitto e beneficiare dei guadagni per fare acquisti e usufruire di tutti i vantaggi che possono conseguire dall’avere molto denaro. C’è chi desidera svincolarsi da un capo, chi sogna di vivere facendo trading in giro per il mondo e tanto altro.

Tuttavia, per ottenere questi obiettivi bisogna imparare a diventare autonomi nel conseguimento di profitti settimanali o mensili che riescono a coprire lo stile di vita che si desidera.

C’è chi compra i segnali da altri trader, ma nel caso in cui uno di questi trader dovesse smettere di erogare il servizio come spesso capita si rimane senza più guadagni.

Quindi abbiamo bisogno di essere autonomi nell’analisi finanziaria.

Ogni giorno dobbiamo aprire i grafici e capire dove potrà andare il prezzo nei prossimi minuti o ore:

Quindi dobbiamo essere in grado di individuare le tendenze, posizionarci in favore di tendenza ed evitare che le News negative possano distruggere il nostro investimento.

Questo comporta un apprendimento del funzionamento delle tendenze di prezzo, delle figure usate dagli operatori bancari per comunicare tra di loro tramite i grafici ed è necessario imparare a leggere e ad interpretare le news?

Puoi metterci 5 minuti o 5 ore per imparare tutte queste informazioni?

Assolutamente no!

Inoltre arriverai ad un punto in cui dovrai passare alla pratica quindi serve un periodo di apprendimento pratico in cui prendi tutto ciò che hai imparato e vai a testare se sei in grado di metterlo in pratica.

All’inizio ottieni sicuramente degli errori, ma questo è normale, successivamente non appena entri nel meccanismo tutto inizia a cambiare come nel caso dei nostri lettori:

In conclusione

Per iniziare abbiamo bisogno di pazienza. Non si può imparare in 5 minuti o in 5 ore. La pazienza è l’ingrediente numero uno per raggiungere i risultati. Serve tempo, saper aspettare, studiare, mettere in pratica, sbagliare e ripetere. Alla fine però si entra a far parte di quell’1% che è in grado di ottenere profitti a vita in modo semplice e senza stress.

I mercato funzionano così da oltre 100 anni. Ecco alcuni risultati del 2015: