Differenza tra Mercato Azionario e Forex

Naturalmente come già sai abbiamo diversi mercati finanziari: mercato delle obbligazioni (prestiti di privati a stati o aziende), mercato azionario, mercato delle materie prime, mercato degli indici finanziari e mercato delle valute.

Se operi già sul mercato azionario non hai alcuna differenza con il mercato Forex a livello di trading. Quando ci troviamo ad analizzare un grafico azionario o un grafico relativo ad un cambio di valuta dobbiamo sempre utilizzare analisi tecnica e analisi fondamentale se vogliamo capire con maggiore probabilità se il prezzo andrà giù o sù.

Ad esempio, questo è il grafico azionario del cambio di valuta STERLINA/DOLLARO:

Se vogliamo fare trading, quindi speculare sulla futura direzione del prezzo dobbiamo sempre e comunque fare un’analisi tecnica della tendenza e successivamente una breve analisi fondamentale per capire la situazione delle News economiche del momento.

Allora perché scegliamo di fare trading sul FOREX e non sul mercato azionario?

Ci sono alcuni motivi:

#1 Tutti gli strumenti finanziari sono superficiali tranne le valute

Si può fare a meno di investire in azioni, in indici e a volte anche in materie prime tranne per i beni di prima necessità.

Non si più fare a meno invece di investire in valute perché la merce di scambio principale sono i soldi, quindi le valute delle varie nazioni.

Quindi questo primo motivo ci dice che il flusso maggiore di scambi in assoluto nel mondo è quello tra materie prime.

Questo cosa significa? Vuol dire che troveremo sempre qualcuno disposto a scambiare valute. Al contrario, non troveremo sempre qualcuno disposto a scambiare azioni, perché in un dato momento una società quotata in Borsa può essere poco conosciuta o non apprezzata in un dato momento e quindi le nostre azioni di quella società non le vuole nessuno o dobbiamo attendere un po di tempo prima che le compri qualcuno.

#2 Tutte le maggiori Banche e fondi d’investimento sono concentrate sulle valute

Chi vuole fare speculazioni veloci, nell’arco di poche ore o di pochi minuti non può che scegliere il mercato delle valute perché è il mercato più liquido come abbiamo già detto e quindi più volatile.

Più volatile significa che se prendo il grafico di una valuta e scelgo le barre a 15 minuti ho un prezzo che si muove continuamente con regolarità.

Se invece prendo il prezzo del 90% delle azioni ho una buona volatilità e movimentazione sul grafico con barre a un ora, quattro o re o grafico con barre giornaliere, ma sul grafico a 15 minuti il prezzo o è bloccato o salta da un prezzo all’altro in maniera imprevedibile ed incontrollabile.

#3 Le news di economia mondiale incidono molto su tante valute

Le news sono come benzina sul fuoco dei prezzi, se ci sono news il prezzo si muove velocemente o in negativo o in positivo a seconda della news.

Sul mercato azionario ci sono alcune news che incidono su tutta la Borsa e altre che devono essere solo relative al titolo specifico per muoverne il prezzo.

Sul mercato FOREX la news relativa ad una valuta incide positivamente o negativamente su tutti i cambi che comprendono quella specifica valuta.

In altre parole, durante la settimana abbiamo alcuni buoni movimenti.

Chiaramente bisogna imparare a leggere nel news, interpretarle e sfruttarle.

Tutto questo viene spiegato dettagliatamente nel corso.

#4 Le piattaforme per il mercato FOREX sono ormai super-evolute

Le piattaforme per il FOREX sono gratuite e permettono un’analisi super-professionale come ad esempio la piattaforma tradingview. Ci sono tutti gli strumenti necessari per analizzare correttamente un grafico ed ipotizzare la possibile direzione. Naturalmente questa parte di analisi viene spiegata nell’area formazione.